Programma Congressuale
da 12:00 a 12:50
La Sicurezza urbana e l’approccio collaborativo: un nuovo paradigma? [ w.15a ]
Quali sono i confini della sicurezza urbana e il ruolo dell’amministratore pubblico e del cittadino? I servizi e le infrastrutture delle pubbliche amministrazioni possono contribuire a far cooperare pubblico e privato? Può la pubblica amministrazione utilizzare i social network e i differenti servizi di comunicazione, oggi sempre più diffusi e alla portata di tutti, come sistemi abilitanti per migliorare la percezione di sicurezza? Verranno approfonditi gli aspetti che caratterizzano la sicurezza urbana attraverso la rottura dei tradizionali paradigmi a favore della introduzione di approcci innovativi, come ad esempio la “sicurezza partecipata” che vede il coinvolgimento del cittadino quale parte attiva del processo. Si parlerà delle tecnologie, del modello gestionale a supporto della sicurezza e degli aspetti organizzativi che concorrono a creare un comportamento proattivo e preventivo rispetto alle cause di diminuzione della sicurezza, anche se solo “percepita”.