Programma Congressuale
da 10:00 a 13:45
La Cooperazione di medicina generale per innovare, fare rete, creare lavoro. Le partnership pubblico-private in Sanità [ O.05 ]
(in collaborazione con FIMMG, ANCoM e FedersanitàANCI)
La cooperazione di medicina generale sempre più si sta consolidando come partner del SSN nei processi di innovazione per il miglioramento delle cure e la sostenibilità del sistema. L’istituzione di una partnership tra pubblico e privato punta alla collaborazione di soggetti economici appartenenti a diverse categorie, in ambiti di azione complementari tra loro, ma accomunati dall’interesse nei confronti del territorio in cui operano e dalla necessità di sviluppare idee progettuali in settori dalle grandi potenzialità. Uno degli obiettivi del partenariato in sanità può essere quello di creare una rete innovativa capace di promuovere, divulgare e trasferire esperienze e tecnologie, generando effetti positivi per tutti gli attori del sistema sanitario (pazienti, medici,amministratori, etc.). L’ANCoM in collaborazione con FedersanitàANCI e FIMMG, presenta al forum PA 2011 esperienze di best practices di diverse regioni.
Programma dei lavori
Le partnership pubblico-private per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale

Le cooperative in una rete territoriale di formazione per l'appropriatezza nella gestione del dolore: Progetto IMPACT

Una rete per l'appropriatezza: la banca dati del Consorzio Campania Medica

Nato a Lametia Terme il 15-06-1944
Medico di Medicina Generale dal 1971
Iscritto alla Società Italiana di Medicina Generale dal 1982
Presidente provinciale di Napoli della S.I.M.G.
Membro del Consiglio di Presidenza Nazionale della S.I.M.G. 1992
Presidente Regionale campano in carica della S.I.M.G. dal 1998
Responsabile dell’Area nazionale delle Forme Associative della SIMG
Animatore di Formazione dal 1984
Già Membro della Commissione Regionale della Campania per il Diabete per la Medicina Generale
Già Membro designato per la M.G. nella Commissione Regionale per l’Oncologia
Membro attuale nella Commissione Regionale Campana per l’Appropriatezza delle prestazioni socio sanitarie in ambito del S.S. R..
Tutor per il Tirocinio post laurea per la M.G. ex legge 256
Membro delle commissioni di esame nei concorsi per l’ammissione ex legge 256 negli anni 1992 ,”93 ,”94.
Docente in tutti i corsi di specializzazione ex legge 256 per le materie attinenti argomenti specifici della disciplina Medicina Generale
Segretario Regionale per la M.G. del SIMET
Ex membro della Commissione aziendale per la Formazione Obbligatoria dell’ASL Na 1 per la Medicina Generale
Animatore di Formazione e Docente nei corsi di formazione dell’ASL NA 1
Docente nei corsi di formazione obbligatori per la MG. Dell’ASL NA 1
Presidente in carica della Cooperativa CO.ME.GEN. riconosciuta con atto deliberativo dalla
Direzione Generale dell’ASL.NA1
Responsabile della Segreteria Scientifica del Settore Ricerca del Consorzio Campania Medica
UCCP a Cerreto Sannita e San Giorgio del Sannio: progetti innovativi in una Regione soggetta a piano di rientro

L'Ospedale virtuale: la cooperazione medica affronta il problema della domiciliarità

SETAP: un modello di integrazione professionale per il governo clinico

Nuove figure professionali per i servizi alla persona: il personale di studio medico nelle cooperative di medicina generale

